1° CONVEGNO SUL REGISTRO NAZIONALE DELLA SINDROME DI DRAVET E ALTRE SINDROMI CORRELATE A MUTAZIONE DEI GENI SCN1A E PCDH19 20 GIUGNO 2015 – UNIVERSITÀ DI VERONA Aula Magna “Giorgio De Sandre” Borgo Roma, Piazzale Ludovico Antonio Scuro, 1
National Registry of Dravet’s Syndrome and other Syndromes correlated with genes SCN1A and PCDH19. – Dalla Bernardina B, Brambilla I, Bianchi F, Paoli D, Pierini A, Lipucci M Visualizza abstract e poster Read More
“Pioniere degli studi di genetica dell’epilessia e di malformazioni della corteccia cerebrale”, Guerrini (Università di Firenze) è “un’autorità” nell’ambito delle neuroscienze e della neuropsichiatria infantile. Sul L
Dal 7 Febbraio Dravet Italia Onlus è membro di EURORDIS. “We are pleased to inform you that your application for full membership of Eurordis was officially approved by the Board of Directors on February 7, 2014. We would like to welc
Coordinator: Renzo GUERRINI Project Number: 602531 EC contribution: € 11,995,646.00 Project website: under construction DESIRE will focus on epileptogenic developmental disorders EDD, i.e. early onset epilepsies whose origin is closely related to d Read More
La ditta GW Pharmaceuticals ha annunciato che la U.S. Food and Drug Administration (FDA) ha riconosciuto la designazione di farmaco orfano al suo prodotto Epidiolex®, per il trattamento della sindrome di Dravet. La sindrome di Dravet (DV), epilessia Read More